Ti suggeriamo di aggiornare il browser. Stai utilizzando un browser non supportato. Per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito, ti consigliamo di passare a un browser più recente: consulta il nostro elenco dei browser supportati.
  • Accedi/Registrationeworld
    Ti suggeriamo di aggiornare il browser. Stai utilizzando un browser non supportato. Per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito, ti consigliamo di passare a un browser più recente: consulta il nostro elenco dei browser supportati.
    Cathay Pacific
    Disponibile solo per i soci Cathay

    Accedi ora per usufruire di uno sconto di €158* sulla tua prossima prenotazione per due o più adulit.

    Sapevi che la Festa di metà autunno cade il 15° giorno dell'ottavo mese del calendario lunare? Ecco perché offriamo a te e ai tuoi cari uno sconto di €158* sulla tua prossima avventura se prenoti con il codice sconto ITMOONCAKE per due o più adulti. Non perdere questa offerta limitata.
    icon
    Offerta limitata

    dal 2 ottobre al 6 ottobre 2025 
     

    Periodo di viaggio:

    dal 7 ottobre al 14 dicembre 2025

    icon
    Le nostre destinazioni selezionate per te
    Da Milano Malpensa:
    • Hong Kong e Cina continentale
    • Corea del Sud e Giappone
    • Thailandia, Indonesia e tante altre

    Consulta l'elenco completo nei Termini e condizioni

    icon
    Classi di viaggio
    • Economy
    • Premium Economy
    • Business 

    *Soggetto a Termini e condizioni.

    Seleziona una città di partenza
    Si è verificato un problema durante il caricamento del nostro elenco di destinazioni. Aggiorna la pagina o riprova più tardi.
    Seleziona una destinazione
    Si è verificato un problema durante il caricamento del nostro elenco di destinazioni. Aggiorna la pagina o riprova più tardi.
    • Andata e ritorno
    • Solo andata
    Seleziona la classe di viaggio e il numero di passeggeri

    Al momento non è possibile prenotare online per più di 9 passeggeri. Contatta il nostro ufficio prenotazioni locale.

    Adulti (+12)
    1
    Bambini (2-11)
    0
    Bambini (sotto i 2 anni)
    0
    Lo sapevi?

    Scopri le storie nascoste e le tradizioni che rendono speciale la Festa di metà autunno in tutto il mondo.

    Un mito di amore e sacrificio

    La storia di Chang'e e del Coniglio di Giada

    La dea della Luna, Chang'e, ascese al cielo dopo aver bevuto un elisir di immortalità per sottrarlo a mani malvagie, dove ora vive in solitudine, ricordata durante la Festa di metà autunno mentre tutti noi condividiamo la stessa luna.

    Il suo unico compagno è il Coniglio di Giada, simbolo di altruismo, che fu mandato sulla luna dopo essersi sacrificato. Ora, il Coniglio di Giada pesteggia instancabilmente le erbe, preparando la pozione dell'immortalità.

    Simboli di unità, luce e speranza

    L'origine dei mooncake e delle lanterne

    I mooncake, protagonisti della Festa di metà autunno, simboleggiano l'unità e l'unione. La loro origine risale alla dinastia Ming, quando venivano utilizzati per nascondere messaggi segreti che aiutavano a unire le persone durante un evento storico.

    Le lanterne, un altro simbolo iconico, rappresentano la luce, la speranza e la guida, illuminando la notte mentre le famiglie si riuniscono per festeggiare sotto la luna piena, condividendo queste tradizioni che incarnano lo spirito della riunione.

    Hong Kong

    La danza del drago di fuoco e le lanterne festose

    A Hong Kong, la Festa di metà autunno viene celebrato con la spettacolare danza del drago di fuoco di Tai Hang, una tradizione che risale a oltre un secolo fa.

    Questa esibizione drammatica, accompagnata da tamburi e petardi, è uno dei momenti salienti del festival. Anche i parchi e gli spazi pubblici della città sono adornati con vivaci esposizioni di lanterne, che contribuiscono a creare un'atmosfera festosa.

     

    Corea del Sud

    Chuseok, un momento dedicato alla famiglia e alla gratitudine

    Chuseok, noto anche come Hangawi, viene celebrato in tutte le case della Corea del Sud, dove le famiglie si riuniscono e festeggiano lo spirito di solidarietà.

    La vigilia di Chuseok, le famiglie preparano insieme piatti speciali come i Songpyeon (dolci di riso), seguiti dallo scambio di doni. 

    Giappone

    Tsukimi, l'arte di ammirare la luna

    Tsukimi, noto anche come Otsukimi, è celebrato in tutto il Giappone. Da migliaia di anni, famiglie, amici e persone care si riuniscono per ammirare la bellezza della luna nel momento in cui è più luminosa.

    È un momento per riflettere e meditare, mentre si mangiano i tradizionali tsukimi dango (gnocchi di riso) e il raccolto matura raggiungendo il massimo del sapore. 

    Vietnam

    Tết Trung Thu, una festa per i bambini

    In Vietnam, la notte del festival Tết Trung Thu, i bambini sfilano per le strade con delle lanterne per illuminare il percorso dalla luna alla terra.

    La celebrazione del raccolto è una parte importante del Tết Trung Thu, poiché segna un momento gioioso in cui il lavoro nei campi giunge al culmine ed è tempo di stare con i propri cari.